Home

Open Data

menu

Menu principale

  • Dataset
  • Cosa sono
  • API
  • Supporto
Ragioneria Generale dello Stato

2024 - Note Integrative alla Legge di Bilancio - Obiettivi (Informazioni aggiuntive)

Fonte:-
Aggiornato il:-
  • Descrizione
  • Tabella
  • Scarica
Fonte
Ragioneria Generale dello Stato
Website
DATA CREAZIONE
26/Feb/2024
AGGIORNATO IL
27/Feb/2024

TEMA:

  • Bilancio Finanziario dello Stato

PAROLE CHIAVE:

  • Bilancio
  • Bilancio Finanziario dello Stato
  • Note Integrative
Nome:
2024 - Note Integrative alla Legge di Bilancio - Obiettivi
Descrizione:

Gli Obiettivi rappresentano gli scopi che l'amministrazione si prefigge di raggiungere per eseguire con successo gli indirizzi assegnati (Decreto Presidente Consiglio dei Ministri 18/9/2012, art 4, comma 1). Sono proposti dai titolari dei Centri di responsabilità amministrativa in riferimento a ciascun programma di spesa, per descrivere le politiche pubbliche di settore di interesse dell'Amministrazione. - Dati osservati al 25/02/2024. - [LBF_NOT_OBI_NOTOB_001]

Created by OpenBDAP on 26 Febbraio 2024

Al momento non è possibile visualizzare il dato.
Allegati:
  • 4669_Obiettivi delle Amministrazioni.pdf
PUBBLICATO DA

Open BDAP

LICENZA: 
Attribuzione

Banca dati:

  • Data Warehouse RGS
STATISTICHE
Numero visualizzazioni 697
Numero ricerche 5.711
Numero download 52
OPENDATA SIMILI
  • Rendiconto Pubblicato - Serie storica - Saldi
  • Rendiconto Pubblicato - Serie storica - Spese Aggregato per Amministrazione, Missione, Programma e Macroaggregato
  • Rendiconto Pubblicato - Serie storica - Spese Aggregato per Missione, Programma e Macroaggregato
  • Rendiconto Pubblicato - Serie storica - Spese Aggregato per Titolo e Macroaggregato
  • Rendiconto Pubblicato - Serie storica - Spese Aggregato per Classificazione Economica (Titolo, Categoria, CE2)

Informazioni addizionali

Field counter: 21
Row counter: 585
Campo Tipo Valori distinti Most frequest values (Top ten)
Data Osservazione Generica 1 (da 2024-02-25 00:00:00 a 2024-02-25 00:00:00) 2024-02-25 00:00:00
Anno Generica 1 (da 2024 a 2024) 2024
Fase Generica 1 (da Note Integrative a LB a Note Integrative a LB) Note Integrative a LB
STP Generica 15 (da 10 a 9) 2, 8, 12, 14, 10, 4, 6, 9, 7, 5
Descrizione Amministrazione Generica 15 (da MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI E DELLA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE a MINISTERO DEL TURISMO) MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE, MINISTERO DELL'INTERNO, MINISTERO DELLA DIFESA, MINISTERO DELLA CULTURA, MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI, MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI, MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELL...
Codice Missione Generica 32 (da 002 a 034) 032, 029, 021, 003, 005, 011, 004, 018, 007, 006
Missione Generica 32 (da Agricoltura, politiche agroalimentari e pesca a Tutela e valorizzazione dei beni e attivita' culturali e paesaggistici) Servizi istituzionali e generali delle amministrazioni pubbliche, Politiche economico-finanziarie e di bilancio e tutela della finanza pubblica, Tutela e valorizzazione dei beni e attivita' culturali e paesaggistici, Relazioni finanziarie c...
Codice Programma Generica 23 (da 001 a 023) 002, 003, 006, 010, 009, 001, 005, 007, 008, 004
Programma Generica 163 (da Accertamento e riscossione delle entrate e gestione dei beni immobiliari dello Stato a Vigilanza sul sistema cooperativo e camerale) Indirizzo politico, Servizi e affari generali per le amministrazioni di competenza, Interventi di sostegno tramite il sistema della fiscalita', Elaborazione, quantificazione e assegnazione delle risorse finanziarie da attribuire agli enti l...
Codice CdR Generica 25 (da 1 a 9) 2, 3, 6, 4, 1, 5, 13, 7, 8, 15
CdR Generica 93 (da AERONAUTICA MILITARE a UNITÀ DI MISSIONE PER IL PNRR) GABINETTO E UFFICI DI DIRETTA COLLABORAZIONE ALL'OPERA DEL MINISTRO, DIPARTIMENTO DELLE FINANZE, DIPARTIMENTO DELL'ECONOMIA, DIPARTIMENTO DELLA RAGIONERIA GENERALE DELLO STATO, DIPARTIMENTO PER GLI AFFARI INTERNI E TERRITORIALI, DIPARTIMENT...
Codice Obiettivo Generica 144 (da 1 a 95) 9, 12, 1, 15, 13, 26, 23, 8, 20, 30
Obiettivo Generica 387 (da Accompagnare le imprese italiane nei mercati internazionali favorendo la loro capacita` di intercettare la domanda internazionale e il consolidamento della loro presenza all'estero con l'obiettivo di contribuire alla crescita dell'economia nazionale; nel contempo, in campo scientifico e tecnologico, sostenere la cooperazione a livello internazionale di centri di ricerca, universita` e ricercatori italiani a Vigilanza in materia di salute e sicurezza sul lavoro, gestione dei trasferimenti delle risorse finanziarie in materia di infortuni e malattie professionali nonche` attivita` di contenzioso) Miglioramento della capacità di attuazione delle disposizioni legislative del Governo, Applicare la disciplina normativa e impostare le procedure informatiche volte a sviluppare il programma di attribuzione agli enti locali delle somme s...
Descrizione Obiettivo Generica 388 (da ADOTTARE SOLUZIONI UTILI AL FINE DI VALORIZZARE LE SOCIETÀ PARTECIPATE, IL VALORE GENERATO DALLE CONCESSIONI E IL RENDIMENTO DEGLI IMMOBILI PUBBLICI. POTENZIARE L'ATTIVITÀ DI VIGILANZA SULLE FONDAZIONI DI ORIGINE BANCARIA. a Vigilanza attuazione disposizioni assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali, sulla erogazione delle prestazioni, sulla disciplina tariffaria, sull'attuazione degli obblighi contributivi nei settori agricoltura, industria, servizi e nel settore marittimo e delle disposizioni contro gli infortuni domestici. Gestione trasferimenti Enti previdenziali e assicurativi risorse finanziarie infortuni sul lavoro e malattie professionali. Gestione Fondo vittime amianto (d.l. n. 34 del 2023). Attivita` contenzioso ricorsi straordinari al Presidente Repubblica mancata ammissione al finanziamento per bandi INAIL per interventi in materia di salute e sicurezza sul lavoro; ricorsi ex art. 16 c. 4 DPR n. 1124 del 1965 assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro. Procedure nomina comitati INAIL. Attivita` istruttoria, esame e monitoraggio verifiche amministrativo-contabili effettuate presso le sedi territoriali INAIL.) Attività volte a garantire il conseguimento delle funzioni di indirizzo politico-amministrativo, Ottimizzare l'applicazione della normativa finalizzata all'assegnazione di risorse spettanti agli enti locali a titolo di compensazione; dei tr...
Natura Obiettivo Generica 2 (da STRATEGICO a STRUTTURALE) STRUTTURALE, STRATEGICO
Codice Priorita' Politica Generica 18 (da a 9) , 2, 1, 3, 4, 5, 13, 7, 9, 8
Priorita' Politica Generica 81 (da a Valorizzazione delle risorse umane) , NON COMUNICATA, Priorita` II Assicurare la tutela, la conservazione e la sicurezza del patrimonio culturale. Garantire azioni di prevenzione e protezione del patrimonio culturale in caso di calamita`, dissesti idrogeologici e altri event...
Codice Azione Generica 16 (da 1 a 9) 2, 3, 4, 5, 1, 6, 7, 8, 9, 10
Azione Generica 509 (da Abilitazione alla professione forense e accesso alla professione notarile a Visite ufficiali, eventi internazionali e rapporti con il corpo diplomatico-consolare) Gestione del personale, Valutazione e controllo strategico (OIV), Indirizzo politico-amministrativo, Gestione comune dei beni e servizi, Ministro e Sottosegretari di Stato, Spese di personale per il programma (docenti), Gestione e assistenz...
Nota Illustrativa Generica 19 (da a Promuovere soluzioni normative e contrattuali per ottimizzare il reclutamento e l'attivita` del personale del SSN, assicurando l'uniforme applicazione delle norme nazionali. Migliorare la formazione e curare lo sviluppo delle competenze dei professionisti supportando l`attuazione dell`investimento PNRR M6C2 I.2.2 Sviluppo delle competenze tecniche,professionali,digitali e manageriali del personale del sistema sanitario, promuovendo l`approccio multidisciplinare alla luce delle nuove esigenze di salute aumentando la resilienza del sistema. Assicurare la libera circolazione dei professionisti sanitari in ambito UE e non, garantendo adeguati livelli di qualifica. Ottimizzare le procedure di vigilanza su Federazioni e Ordini professionali, assicurare il contrasto all'esercizio abusivo della professione in collaborazione con i NAS, monitorare l`ALPI diffondendo le migliori pratiche. Migliorare la gestione del contenzioso e la semplificazione dei procedimenti attraverso strumenti informatici) , A seguito della costituzione del Ministero delle Imprese e del Made in Italy e dell`individuazione, gli obiettivi nel triennio 2024/2026, saranno finalizzati a rendere piu` pervasivo il sistema di protezione della PI, grazie al potenziame...
Obiettivo trasversale Generica 2 (da a 2) , 2
OpenBDAP Catalogo Open Data
© RGS Ragioneria Generale dello Stato
  • Copyright
  • Privacy
  • Termini e Condizioni
  • italiana
  • RGS
  • livello