2026 - Note Integrative al Disegno Legge di Bilancio - Priorità Politiche (Informazioni aggiuntive)
Fonte:-
Aggiornato il:-
Aggiornato il:-
DATA CREAZIONE
17/Nov/2025
AGGIORNATO IL
18/Nov/2025 PAROLE CHIAVE:
Nome:
2026 - Note Integrative al Disegno Legge di Bilancio - Priorità Politiche
Descrizione:
Le priorità politiche discendono dall'Atto di indirizzo del Ministro e sono collegate agli obiettivi Strategici. Nella fase di Rendiconto sono le stesse inserite per le fasi di previsione corrispondente (Disegno di Legge di Bilancio o Legge di Bilancio), a meno che non siano intervenute modifiche del quadro politico, istituzionale e strategico nel corso dell¿anno con conseguente emanazione/modifica dell¿Atto di indirizzo. - Dati osservati al 14/11/2025. - [DLB_NOT_PPO_NOTPP_001]
Created by OpenBDAP on 17 Novembre 2025
Al momento non è possibile visualizzare il dato.
Allegati:
PUBBLICATO DA
Banca dati:
STATISTICHE
| Numero visualizzazioni | 41 |
| Numero ricerche | 18.325 |
| Numero download | 1 |
OPENDATA SIMILI
- 2026 - Note Integrative al Disegno Legge di Bilancio - Ripartizioni
- 2026 - Note Integrative al Disegno Legge di Bilancio - Amministrazioni
- 2026 - Note Integrative al Disegno Legge di Bilancio - Missioni
- 2026 - Note Integrative al Disegno Legge di Bilancio - Obiettivi
- 2026 - Note Integrative al Disegno Legge di Bilancio - Attività per Amministrazione
Informazioni addizionali
Field counter: 7Row counter: 70
| Campo | Tipo | Valori distinti | Most frequest values (Top ten) |
|---|---|---|---|
| Data Osservazione | Generica | 1 (da 2025-11-14 00:00:00 a 2025-11-14 00:00:00) | 2025-11-14 00:00:00 |
| Anno | Generica | 1 (da 2026 a 2026) | 2026 |
| Fase | Generica | 1 (da Note Integrative al DLB a Note Integrative al DLB) | Note Integrative al DLB |
| STP | Generica | 10 (da 10 a 8) | 15, 6, 7, 13, 11, 8, 16, 3, 10, 12 |
| Codice Priorita' Politica | Generica | 18 (da 1 a 9) | 3, 4, 2, 1, 7, 5, 8, 9, 6, 11 |
| Priorita' Politica | Generica | 70 (da Accrescere la conoscenza degli utenti sui temi prevalenti di salute pubblica, con la promozione di apposite campagne informative rivolte alla prevenzione primaria e secondaria e al contrasto della disinformazione a Valorizzare la filiera tecnologico-professionale e rafforzare il raccordo scuola - lavoro) | Accrescere la conoscenza degli utenti sui temi prevalenti di salute pubblica, con la promozione di apposite campagne informative rivolte alla prevenzione primaria e secondaria e al contrasto della disinformazione, B. Ottimizzare le linee di... |
| Contenuto Priorita' Politica | Generica | 70 (da Accrescere la conoscenza degli utenti sui temi prevalenti di salute pubblica, con la promozione di apposite campagne informative rivolte alla prevenzione primaria e secondaria e al contrasto della disinformazione a Valorizzazione del comparto della pesca, sotto il profilo del legame con il territorio e il tessuto sociale ed economico di un Paese costiero come l'Italia. Miglioramento del deficit della bilancia commerciale anche tramite la promozione dell'acquacoltura. Definizione di fermi pesca assegnati agli operatori del settore e riconoscimento dell'indennita` per il fermo pesca obbligatorio e non obbligatorio, attraverso il Fondo sociale per l'occupazione. Tutela dell'interesse degli attori che operano nella comunita` ittica nazionale. Salvaguardia delle risorse ittiche, in termini di sostenibilita` ecologica, nonche` economica e sociale per le imprese e i lavoratori del settore, anche attraverso il rafforzamento dei controlli da parte del Corpo delle Capitanerie di porto, quale Centro di Controllo Nazionale della Pesca, del prodotto ittico extracomunitario e dell'etichettatura e tracciabilita` del pescato a tutela del consumatore. Sostegno all'ammodernamento tecnologico della filiera per garantire sostenibilita` economica, ambientale e sociale alle imprese.) | Prosecuzione del confronto con i diversi portatori di interesse, pubblici e privati, al fine di apportare al Piano strategico della PAC (PSP) i correttivi necessari a renderlo piu` aderente ai fabbisogni del sistema agroalimentare nazionale... |
