Home

Open Data

menu

Menu principale

  • Dataset
  • Cosa sono
  • API
  • Supporto
Ragioneria Generale dello Stato

2023 - Note Integrative al Disegno Legge di Bilancio - Priorità Politiche (Informazioni aggiuntive)

Fonte:-
Aggiornato il:-
  • Descrizione
  • Tabella
  • Scarica
Fonte
Ragioneria Generale dello Stato
Website
DATA CREAZIONE
11/Gen/2023
AGGIORNATO IL
11/Gen/2023

TEMA:

  • Bilancio Finanziario dello Stato

PAROLE CHIAVE:

  • Bilancio
  • Bilancio Finanziario dello Stato
  • Note Integrative
Nome:
2023 - Note Integrative al Disegno Legge di Bilancio - Priorità Politiche
Descrizione:

Le priorità politiche discendono dall'Atto di indirizzo del Ministro e sono collegate agli obiettivi Strategici. Nella fase di Rendiconto sono le stesse inserite per le fasi di previsione corrispondente (Disegno di Legge di Bilancio o Legge di Bilancio), a meno che non siano intervenute modifiche del quadro politico, istituzionale e strategico nel corso dell¿anno con conseguente emanazione/modifica dell¿Atto di indirizzo. - Dati osservati al 10/01/2023. - [DLB_NOT_PPO_NOTPP_001]

Created by OpenBDAP on 11 Gennaio 2023

Al momento non è possibile visualizzare il dato.
Allegati:
  • 4202_Priorità Politica.pdf
PUBBLICATO DA

Open BDAP

LICENZA: 
Attribuzione

Banca dati:

  • Data Warehouse RGS
STATISTICHE
Numero visualizzazioni 92
Numero ricerche 858
Numero download 2
OPENDATA SIMILI
  • 2023 - Note Integrative al Disegno Legge di Bilancio - Azioni
  • 2023 - Note Integrative al Disegno Legge di Bilancio - Amministrazioni
  • 2023 - Note Integrative al Disegno Legge di Bilancio - Programmi
  • 2023 - Note Integrative al Disegno Legge di Bilancio - Attività per Amministrazione
  • 2023 - Note Integrative al Disegno Legge di Bilancio - Missioni

Informazioni addizionali

Field counter: 7
Row counter: 32
Campo Tipo Valori distinti Most frequest values (Top ten)
Data Osservazione Generica 1 (da 2023-01-10 00:00:00 a 2023-01-10 00:00:00) 2023-01-10 00:00:00
Anno Generica 1 (da 2023 a 2023) 2023
Fase Generica 1 (da Note Integrative al DLB a Note Integrative al DLB) Note Integrative al DLB
STP Generica 6 (da 10 a 8) 11, 7, 8, 10, 12, 16
Codice Priorita' Politica Generica 10 (da 1 a 9) 2, 1, 3, 4, 5, 8, 6, 7, 9, 10
Priorita' Politica Generica 32 (da Agevolare l`accesso alla formazione superiore e investire in conoscenza e formazione come fattori di sostegno e sviluppo per ridurre i divari e sostenere la crescita delle aree svantaggiate a Valorizzare l`alta formazione artistica, musicale e coreutica (AFAM)) Aumento dell`efficienza e della sostenibilita` del sistema dei trasporti, REVISIONE DELLA GOVERNANCE, RAZIONALIZZAZIONE DELL'ORGANIZZAZIONE, MIGLIORAMENTO DEI PROCESSI E GESTIONE DELLE RISORSE UMANE, Rafforzare la capacita` amministrativa e...
Contenuto Priorita' Politica Generica 32 (da Aggiornamento del Codice dei contratti pubblici, aggiornamento dei Contratti di programma ANAS ed RFI e attuazione dei nuovi contratti di programma, prosecuzione delle procedure di gara per il riaffidamento delle concessioni autostradali, attivazione dei progetti finalizzati alla transizione ecologica ed alla trasformazione in senso green delle infrastrutture di trasporto, adeguamento, potenziamento e sviluppo delle infrastrutture idriche primarie e delle reti di distribuzione idrica, attuazione degli interventi per l'efficientamento energetico degli edifici pubblici del PNRR e del Fondo complementare e miglioramento della qualita` dell'abitare, prosecuzione degli interventi di efficientamento delle cittadelle giudiziarie, attuazione della linea di intervento 'Strategia nazionale per le aree interne' del PNRR e del FC, piena utilizzazione dei fondi previsti per la salvaguardia della laguna di Venezia, monitoraggio dell'utilizzo delle risorse del Fondo per la progettazione di fattibilita` delle infrastrutture e degli insediamenti prioritari per lo sviluppo del Paese, per le annualita` 2021 - 2023. a Valorizzazione professionale e delle competenze delle risorse umane, rafforzamento dell'organizzazione, miglioramento del clima organizzativo e della conciliazione dei tempi di vita e di lavoro, messa a regime del Centro per l'Innovazione e la Sostenibilita` in materia di Infrastrutture e Mobilita' (CISMI), superamento delle disuguaglianze di genere, orientamento alla sostenibilita` della gestione e del funzionamento del Ministero, nuovo impulso allo snellimento delle procedure e crescente semplificazione amministrativa, potenziamento del Sistema di controllo di gestione e di monitoraggio della performance, rafforzamento della cultura della prevenzione della corruzione e della trasparenza.) Un`ulteriore priorita` del Ministero dell`istruzione riguarda lo sviluppo e la diffusione di processi di innovazione didattica e digitale nelle scuole, a cui sono dedicate due misure di investimento del PNRR, concernenti, rispettivamente, l...
OpenBDAP Catalogo Open Data
© RGS Ragioneria Generale dello Stato
  • Copyright
  • Privacy
  • Termini e Condizioni
  • italiana
  • RGS
  • livello